8 e 9 giugno, torna ScienzEstate
Consorzio
8 e 9 giugno, torna ScienzEstate Consorzio
Scarica la locandina con il programma della manifestazione
 

Torna ScienzEstate. Nelle due serate dell'8 e 9 giugno il Polo scientifico di Sesto Fiorentino aprirà i laboratori al pubblico. Dipartimenti dell'Università e istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche presenti all'area della ricerca di Sesto saranno presenti con molte attività.  

Dalle 19:00 alle 23:00 i laboratori del Polo Scientifico e Tecnologico di Firenze saranno aperti al pubblico per visite guidate e presentazioni.

Anche il Consorzio LaMMA prende parte alle due serate con tre appuntamenti che segnaliamo:

  • "Dietro le quinte del bollettino meteo" - 8 e 9 giugno 19.00/22.00
    Il percorso che permetterà agli interessati di visitare la sala meteo, per scoprire insieme ai previsori come nascono ogni giorno le previsioni del tempo in Toscana. Sono disponibili 5 diversi turni di visita, della durata di trenta minuti ciascuno, dalle 19.00 alle 22.00, solo su prenotazione
     
  • "I droni per monitorare l'erosione costiera. Il progetto CAMP" -  8 e 9 giugno 19.00/23.00 
    Area allestita all'interno degli spazi CNR in cui sarà illustrato come i droni siano utilizzati per acquisire immagini ad alta risoluzione di alcuni tratti del litorale toscano allo scopo di ricostruire come negli anni si è modificata la linea di riva.  
    I visitatori potranno vedere dal vivo il drone impiegato per i rilievi e fare domande ai ricercatori.  
     
  • CineScienza " I cambiamenti climatici"  -  9 giugno 19.30/23.00
    Per la serie  andiamo "Al cinema con lo scienziato" l'associazione CaffèScienza organizza un incontro dedicato al cambiamento del clima in cui verranno proiettati alcuni spezzoni di film a sfondo "climatico"  (come "The day after tomorrow" e "Una scomoda verità") e saranno commentati da un esperto, che per la serata sarà Giulio Betti, previsore del Consorzio LaMMA e ricercatore CNR.


Oltre agli appuntamenti al Polo Scientifico, sono tantissime le iniziative che saranno realizzate anche a Firenze dall'OpenLab dell'Università di Firenze sia il 7 giugno che nei gironi dal 10 al 13 giugno. 
Trovate il dettaglio con temi ed orari nel libretto di presentazione della manifestazione.  
 

 

Programma e prenotazioni 

Per avere un maggior dettaglio di tutte le iniziative organizzate dal CNR si può scaricare il libretto con il programma  oppure si può visitare  la pagina web che elenca tutte le iniziative

Per prenotare la propria partecipazione si può inviare una mail alla segreteria organizzativa di OpenLab all'indirizzo: scienzestate@adm.unifi.it


 

 

 

Informazioni e contatti

Prenotazioniscienzestate@adm.unifi.it 
Info: openlab@adm.unifi.it  
tel: 055/4573850 oppure 055/4573868 

 

ScienzEstate 2016