Martedì 15 dicembre alle ore 12, presso la sala convegni dell’Accademia dei Georgofili, Logge Uffizi Corti, Rotary Distretto 2071, Accademia dei Georgofili e LaMMA, presenteranno in Conferenza ad Autorità e Stampa gli orientamenti di ricerca scientifica su fenomeni atmosferici che influenzano il clima toscano e soprattutto quello della valle dell’Arno. Il Rotary Distretto 2071, visto la frequenza degli eventi estremi di piogge violente, ondate di calore e siccità, venti forti che hanno causato gravi danni all’economia nazionale e in particolare alla nostra Regione e, a seguito della 21° Conferenza delle Nazioni Unite di Parigi che ha evidenziato la preoccupazione a livello mondiale per tali cambiamenti e per il futuro del Pianeta, ha bandito una borsa di studio della durata di 12 mesi, con un importo di euro 18.000, che è stata assegnata ad un giovane laureato in discipline scientifiche per effettuare una ricerca sul tema: "Cambiamenti climatici: previsioni stagionali e tipi di tempo" L'attività di studio e ricerca si svolgerà presso la sede del LaMMA, che avrà anche la responsabilità di seguire il borsista nella sua attività attraverso un ricercatore del settore Meteorologia e Climatologia ed il Presidente dell'Accademia dei Georgofili per quanto riguarda le ripercussioni sull’agricoltura e sul territorio regionale. CONFERENZA STAMPA Martedì 15 dicembre alle ore 12:00 Sala convegni dell’Accademia dei Georgofili Logge Uffizi Corti, Firenze Scarica il comunicato stampa