C'è tempo fino all'11 luglio per partecipare alla consultazione pubblica lanciata dal Ministero dell'Ambiente sulla valutazione delle politiche di monitoraggio e gestione del mare. Un'importante opportunità di partecipazione pubblica cui è possibile prendere parte compilando e inserendo le proprie osservazioni nel questionario predisposto dal Ministero e da Ispra. La strategia per l'ambiente marino L'iniziativa rientra nelle azioni previste dalla Direttiva europea sulla strategia per l’ambiente marino (2008/56/CE - MSFD, Marine Strategy Framework Directive), importante strumento per la protezione dei nostri mari che ha l'obiettivo si raggiungere un buono stato ecologico (GES) delle acque marine dell'UE entro il 2020, garantendo la funzionalità naturale degli ecosistemi. Un'importante novità introdotta dalla "Marine strategy" è che l'ambiente marino è visto nella sua complessità anche in rapporto alla sua fruizione da parte dell'uomo, ma è la tutela dell'ecosistema marino alla base delle scelte. Ogni Stato deve mettere in atto, per ogni regione o sottoregione marina, una strategia per il raggiungimento degli obiettivi relativi agli 11 temi fondamentali (descrittori) che definiscono il “buono stato ecologico" dell’ambiente marino. Perchè partecipare? Obiettivo della consultazione è coinvolgere il pubblico e i “portatori di interesse” sul processo di attuazione della Strategia Marina, raccogliendo osservazioni, indicazioni e giudizi del pubblico sui programmi di monitoraggio elaborati dal Ministero dell’Ambiente. La consultazione si inserisce nel più ampio quadro normativo europeo volto a garantire il diritto di accesso alle informazioni e di partecipazione del pubblico ai processi decisionali in materia ambientale (art. 1, Convenzione di Århus, 1998). E' quindi un'opportunità di esprimere il proprio pensiero sui temi legati alla tutela e al miglioramento dello stato di salute del mare. Come partecipare? Il questionario è breve e permette di inserire liberamente eventuali riflessioni e osservazioni. Nelle pagine trovate anche link e risorse per approfondire e saperne di più sulla strategia per il mare e sullo stato di avanzamento rispetto agli obiettivi per il 2020. Vai direttamente al questionario Per approfondire Strategia marina - sito ufficiale Ministero dell'Ambiente e Ispra Decreto Legislativo del 13 ottobre 2010, n. 190 (recepimento della Direttiva UE) UE Marine Strategy Framework Directive - sito ufficiale UE (inglese)