Da inizio anno è piovuto il doppio rispetto alla media
Consorzio
Da inizio anno è piovuto il doppio rispetto alla media Consorzio
Questi primi mesi del 2014 hanno fatto registrare su tutti i capoluoghi toscani un surplus di piogge significativo ovunque. 
Surplus di pioggia Gennaio - Marzo 2014
Abbondanti le piogge a Gennaio e Febbraio, praticamente in media a Marzo, in cui i giorni piovosi sono stati leggermente sotto alla media (2 giorni piovosi in meno mediamente nei capoluoghi) e la precipitazione cumulata è stata circa il 5 % in meno.
Nel mese di Marzo le piogge non si sono distribuite in maniera omogenea sulla regione; in alcune zone è piovuto di più rispetto alla media, Livorno, Grosseto e Lucca fanno segnare un +45%, +25% e +25% rispetto a quanto piove solitamente nel periodo (climatologia 1971-2000); mentre Firenze e Massa portano il segno "meno" rispetto alla media (circa -35% e -30%). 
 
Grazie alle abbondanti precipitazioni dei primi mesi dell'anno, complessivamente nei capoluoghi toscani si registra un consistente surplus  di pioggia, +135%; il che significa che nel 2014 in Toscana è piovuto più del doppio rispetto alla norma e abbiamo avuto il doppio di giorni piovosi (+105%). I dettagli di cumulati e valori sono riportati nei grafici a fondo pagina.
 
La classifica dei cumulati assegna il primato del periodo Gennaio-Marzo a Livorno, dove è piovuto più del triplo rispetto a quanto atteso: 
  1. Livorno +225%
  2. Pisa +160%
  3. Massa C.  +150%
  4. Prato  +150%
  5. Lucca  +135% 
  6. Firenze +125%
  7. Pistoia +105%
  8. Arezzo +100%
  9. Siena  +95%
  10. Grosseto +85%
 

Grafici su cumulati di precipitazione e giorni piovosi da inizio anno

 

 

 

Vedi anche le news: