11/02/14 - Nuovo avviso emesso dalla Soup, la sala operativa unificata permanente della Regione Toscana. L'avviso segnala differenti livelli di criticità per rischio idrogeologico-idraulico sui bacini toscani: fino alla mezzanotte di oggi, martedì 10 febbraio, criticità ELEVATA nei bacini centro-occidentali della Sieve, medio e basso Valdarno, Ombrone e Bisenzio, criticità MODERATA invece per i bacini centro-meridionali del Cecina e del Bruna. dalle 00:00 di stanotte fino alle 12.00 di mercoledì 12 febbraio, i bacini attualmente in elevata passeranno a criticita MODERATA; il bacino della foce dell'Arno resterà in allerta MODERATA fino alle ore 18:00 di mercoledì 12 febbraio. Più che all'intensità dei fenomeni meteo previsti, le criticità sono motivate dai livelli idrometrici ancora elevati dei corsi d'acqua principali dovuti al transito delle piene, e al rischio di dissesti geomorfologici dovuti all'elevata saturazione del terreno. Per ulteriori dettagli sulle zone interessate dai diversi fenomeni si vedano le pagine Allerta meteo Regione Toscana. Vi suggeriamo di seguire gli aggiornamenti su: Bollettino meteo Toscana LaMMA Bollettino di Vigilanza - CFR (Centro Funzionale Regionale) Allerta Meteo Regione Toscana @flash_meteo su Twitter Informazioni utili: Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840 Sul sito Protezione Civile Nazionale è disponibile una sezione sul Rischio idrogeologico contenente anche informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di rischio meteo-idrogeologico ed idraulico.