Ospiti al LaMMA un gruppo di studenti provenienti da Uganda, Etiopia, Kenya e Iraq, che stanno frequentando a Firenze un Master in “Irrigation problems in developing countries”. Finanziato dal Ministero degli Esteri, il Master è organizzato dall'Istituto Agronomico per L'Oltremare (IAO) in collaborazione con il Dipartimento GESAAF (Dipartimento di Gestione dei sistemi agrari, alimentari e forestali) dell'Università di Firenze, e offre un periodo formativo di di 8 mesi ad un gruppo di studenti provenienti principalmente dall'Africa con l'obiettivo migliorare le loro competenze nell'ambito della gestione della risorsa idrica e delle tecniche di irrigazione, questioni di grande importanza in molti paesi africani in via di sviluppo. I partecipanti sono dipendenti della pubblica amministrazione o ricercatori che operano in ambiti connessi all'irrigazione e al drenaggio del suolo. All'interno del Master è stata organizzata la visita al CNR Ibimet e Consorzio LaMMA, come avvenuto anche lo scorso anno, in cui i 18 studenti hanno potuto incontrare alcuni tecnici e ricercatori e seguire una lezione dedicata alla sensoristica meteo per l'irrigazione e il risparmio idrico. Gli studenti hanno avuto modo anche di visitare la sala meteo operativa del LaMMA e discutere con i previsori di aspetti di loro interesse. L'immagine mostra un momento della visita. Per approfondire: Presentazione del Master Istituto Agronomico per l'Oltremare GESAAF, Università di Firenze