Previsioni agosto-ottobre
Consorzio
Previsioni agosto-ottobre Consorzio
 Anomalia di temperatura superficiale del mare (SST)
NOAA/NESDES - uno degli indici analizzati per le stagionali

Secondo l'ultimo aggiornamento delle previsioni stagionali LaMMA, Agosto sembra prospettarsi più fresco rispetto alla media degli ultimi 10-15 anni al Centro Nord, ma leggermente più caldo rispetto alla media climatologica 1971-2000. 
Le precipitazioni dovrebbero invece risultare al di sopra della normale climatica al Centro Nord, e in media o inferiori al Sud.
Il bimestre Settembre-Ottobre ad oggi non dovrebbe mostrare anomalie rilevanti nè da un punto di vista termico, nè da un punto di vista pluviometrico.

 
 
  • Agosto: temperature leggermente superiori al Centro, in media al Nord e superiori al Sud. Precipitazioni in media o superiori al Centro Nord, in media o inferiori al Sud. Considerata la caratteristica prevalentemente temporalesca delle precipitazioni tipiche di questo mese, la distribuzione delle anomalie pluviometriche potrebbe risultare disomogenea sul territorio. 
  • Settembre: temperature e precipitazioni in media. 
  • Ottobre: temperature e precipitazioni in media (tendenza da confermare).


NB: la climatologia di riferimento per il calcolo delle anomalie pluviometriche e termiche è quella 1971-2000.

Ricordando che le previsioni stagionali sono un servizio sperimentale che non ha la stessa valenza predittiva del meteo a breve termine, vi invitiamo ad approfondire sulla pagina delle previsioni stagionali LaMMA.

Oltre allo scenario elaborato dal Consorzio, si possono visionare anche gli scenari degli altri centri meteorologici e l'outlook generale.