Report meteo di Maggio
Consorzio
Report meteo di Maggio Consorzio
Anomalia T max - Maggio 3° decade
 
Cumulato di pioggia menisle - Maggio 
E’ in linea il report meteo del mese di Maggio che offre una sintesi dell’andamento meteorologico complessivo ed un dettaglio giornaliero e per decade.
 

Temperature 

Complessivamente il mese di Maggio non ha mostrato particolare anomalie termiche, risultando nel complesso in linea con i valori tipici del periodo, soprattutto se analizziamo complessivamente i dati  mensili.

L’andamento è stato però piuttosto bizzarro, dato che i valori più miti si sono registrati ad inizio mese mentre i valori più bassi nel corso dell’ultima settimana, con calo delle temperature, sia minime che massime. Un’evoluzione che risulta più consona per un mese autunnale che per un mese primaverile, durante il quale solitamente le  temperature tendono gradualmente a salire.
 

Piogge

Le piogge del mese di Maggio sono risultate decisamente superiori alla norma (climatologia 1971-2000). Su buona parte della regione si riportano cumulati mensili oltre i 100 mm con punte fino a oltre 350-400 mm, in particolare su Apuane e Appennino lucchese e massese.

Anche in città è piovuto molto: sui capoluoghi ha piovuto in media il 65 % in più rispetto alla media con punte osservate a Pistoia, +95%, Firenze, +85%  e Arezzo, +80%  rispetto alla normale climatica. I giorni piovosi sono risultati sensibilmente superiori ai alle medie del periodo: ad Arezzo, Prato, Siena e Firenze si sono verificate precipitazioni per ben 15 giorni, ovvero un giorno si e uno no ha piovuto. Un po’ troppo per Maggio.

 
► Sulla situazione meteo di Maggio si veda anche l'approfondimento "Tutta colpa del blocco anticiclonico"

Link

Report meteo di Maggio Maggio 2013

Tutti i report mensili sono scaricabili dalla pagina Report Meteo

Per maggiori dettagli, sulle serie temporali di precipitazione si possono consultare i grafici a 30, 90, 180, 365 giorni per ciascun capoluogo di provincia.