Questi frame riproducono, in modalità velocizzata, i movimenti delle masse d'aria e l'inizio della convezione pomeridiana su Monte Morello (Fi) ieri pomeriggio tra le 13.30 e le 15.00 circa. Le immagini sono state realizzate grazie ad una videocamera sistemata sul tetto del Consorzio LaMMA al Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, in direzione nord. Nel time-lapse si vede l'inizio della convezione pomeridiana sul Monte Morello, che ha portato ad un pomeriggio nuvoloso con rovesci e temporali, alcuni dei quali brevi ma intensi. Nel filmato è possibile notare anche un discreto "shear" del vento (lo shear è la variazione del vento con la quota). Infatti le nuvole più basse viaggiano da nord-ovest (da sinistra verso destra nel filmato), quelle alte da nord, nord-est (avanzano verso la camera. Il Time-lapse è una tecnica cinematografica nella quale la frequenza di riproduzione di ogni fotogramma è molto superiore a quella di scatto e per questo si ha l'impressione che il tempo scorra molto più velocemente del normale. Sono spesso utilizzati in meteorologia perchè sono un modo molto efficace per capire i moti convettivi e i movimenti delle masse d'aria che vengono riprodotti nel video ad una velocità maggiore. Il video su Vimeo Info: Data: Mercoledì 5 Giugno 2013 ore 13:42 - 15:09 LT Camera utilizzata: Gopro hero 3, intervallo 10 secondi, montaggio 30fps (fotogrammi per secondo), durata 16 secondi. Autore: Francesco Pasi Licenza: Creative Commons ( CC BY-ND 3.0)