Navi di Maggio. Didattica e mare
Consorzio
Navi di Maggio. Didattica e mare Consorzio

Il 20 e 21 di maggio a Livorno si celebra il mare con l’evento “Navi di maggio”, iniziativa rivolta agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori della provincia labronica.

I due giorni della manifestazione saranno dedicati ad attività a carattere didattico-informativo per la salvaguardia dell’ambiente marino, a cui è invitata a prendere parte anche la cittadinanza. 

L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione LEM, in collaborazione con il Comune di Livorno, in sinergia con la Capitaneria di Porto di Livorno, con l’ufficio Relazioni esterne dell’Autorità Portuale ed il Provveditorato agli Studi della Provincia di Livorno.

Navi di Maggio fa parte degli appuntamenti del progetto Porto Aperto, progetto di apertura e conoscenza del porto rivolto alla città, in particolare alle scuole cittadine che rientra nell’ambito della Giornata Europea del Mare (20 maggio). Si tratta di un'iniziativa della Commissione Europea che ha l'obiettivo di promuovere le regioni europee costiere e a far prendere coscienza a tutti i cittadini del ruolo chiave del mare, nello sviluppo futuro dell'Unione Europea.

NAVI DI MAGGIO: L’evento si articola su due giornate formative sulla tutela dell’ambiente marino e delle sue coste, rivolte agli studenti delle scuole di Livorno e provincia e ai cittadini interessati, e prevede la visita guidata del porto e di alcune imbarcazioni dotate delle più moderne strumentazioni tecnologiche.
L’iniziativa si avvale della collaborazione di diversi soggetti pubblici e privati, tra i quali: il Comune di Livorno, la Capitaneria di Porto di Livorno, il Ministero dell’Ambiente, l’Autorità Portuale di Livorno, il Provveditorato agli Studi della provincia di Livorno, la Porto Livorno 2000, il Centro Interuniversitario di Biologia Marina, il LAMMA, l’ARPAT, l’Area Marina Protetta Secche della Meloria, la ditta F.lli Neri, la ditta Labromare, la Geopolaris, e l’IIS Buontalenti Cappellini Orlando.

La campagna oceanografica MOMAR 

In occasione dell'evento Navi di Maggio, i ricercatori del Consorzio LaMMA e studenti dell'Istituto Nautico Cappellini di Livorno accoglieranno sul molo, in prossimità dell'ormeggio della motovedetta Cappellini, gli studenti delle scuole partecipanti all'iniziativa.
Ai ragazzi sarà illustrata, con l'ausilio di foto e poster, la campagna oceanografica MOMAR - Milonga organizzata dal LaMMA e svoltasi in parte sull'imbarcazione dell'Istituto Nautico. 
Saranno proprio gli studenti dell'Istituto Nautico che hanno preso parte alla campagna a raccontare ai loro coetanei la loro esperienza di collaborazione con i ricercatori.