I ragazzi della Lindbergh Flying School di Firenze, in visita al LaMMA lo scorso 30 novembre, si sono cimentati con la realizzazione del bollettino meteo registrando in video la previsione per il giorno successivo. I sessanta ragazzi dell’Istituto tecnico aeronautico “Lindbergh Flying School” di Firenze sono stati ospiti per una mattina al Consorzio LaMMA, dove hanno avuto l'occasione di seguire due percorsi didattici sul meteo. Il gruppo del biennio ha seguito un percorso introduttivo alla meteorologia dove i ricercatori del LaMMA hanno proposto una lezione laboratorio con diversi "esperimenti" utili a comprendere alcuni dei principi fondamentali della fisica dell’atmosfera, come la pressione o i meccanismi di formazione delle nubi. Il gruppo del triennio, già preparato sulla meteorologia, competenza indispensabile nel curriculum dei futuri piloti e operatori di volo, si è cimentato nel percorso "Meteo Scuola", dove i ragazzi sono stati invitati a realizzare una previsione meteorologica, del tipo di quelle realizzate quotidianamente dai previsori del LaMMA. Gli studenti della Lindbergh si sono dimostrati molto preparati, muovendosi con competenza e agilità nella consultazione dei diversi output dei modelli meteorologici in uso al Consorzio, e confezionando in modo efficace il bollettino meteo. Ecco un esempio: Tutti i video dei “giovani previsori” sono disponibili alla pagina: http://www.lamma.rete.toscana.it/didattica/video-ragazzi