Report meteo Maggio
Report meteo Maggio

Nel complesso Maggio è stato nella media per quanto riguarda le temperature e sopra la media relativamente alle piogge.

Precipitazioni

Cumulati mensili di precipitazione (mm) Maggio 2012

Maggio è risultato complessivamente più piovoso rispetto alla media climatologica di riferimento.
Le piogge sono risultate particolarmente abbondanti (come di consueto) a ridosso dei rilievi appenninici settentrionali e delle Apuane (cumulati mensili fino a oltre 250 mm puntualmente sull’Appennino pistoiese e lucchese), in arancio nella mappa a destra.
Su buona parte del territorio (ad eccezione di alcune zone della Maremma, del senese e della Valdichiana) si sono osservati cumulati mensili superiori a 100 mm. Relativamente ai capoluoghi di provincia le piogge osservate sono risultate ovunque superiori alle medie con le maggiori anomalie positive osservate a Pistoia, Prato e Livorno; fa eccezione la sola città di Massa dove è piovuto meno di quanto ci si aspettasse.
Il surplus di precipitazioni non è stato dovuto ad un numero maggiore di giorni piovosi, che infatti risultano generalmente in linea con le medie di riferimento, ma piuttosto ad una maggiore insistenza e di intensità dei fenomeni precipitativi.

Temperature

Dal punto di vista termico il mese di Maggio non ha mostrato particolari anomalie e le temperature si sono mantenute nel complesso in linea con i valori tipici del periodo o su valori localmente leggermente inferiori.
Analizzando più nel dettaglio i dati a disposizione si può tuttavia notare come localmente si siano osservate le seguenti anomalie: le minime sono risultate superiori anche di 2 °C rispetto alle medie nella Maremma grossetana, lungo l’Appennino settentrionale e lungo la costa centrale, mentre hanno fatto registrare una debole anomalia negativa (fino a 1 °C) nelle vallate e colline della Toscana centrale, in Valdichiana e sul basso senese.
Analoghe osservazioni possono essere fatte per le massime, che sono risultate superiori alla media lungo l’Appennino settentrionale e in Maremma, mentre sulle rimanenti zone non hanno mostrato alcuna anomalia.


Scarica il Report meteo Maggio 2012

Gli altri report sono scaricabili dalla pagina: Report meteorologici

Mappe di anomalia termica e pluviometrica

Vedi anche: Il punto sulle piogge: Gennaio-Maggio 2012

Fonte Dati: Aeronautica militare; Servizio idrologico regionale; Centro Funzionale Regione Toscana-Consorzio LaMMA