Pisa, evento del Programma Italia-Francia Marittimo
Consorzio
Pisa, evento del Programma Italia-Francia Marittimo Consorzio

Anche il progetto Momar sarà presente venerdì 20 gennaio alla giornata che si terrà presso l’Ex Stazione Leopolda di Pisa. Si tratta dell’evento annuale del programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013, che coinvolge le cinque province della costa toscana e anche le regioni Sardegna, Liguria e Corsica.

Lo scopo dell’incontro è di presentare al pubblico i risultati dei progetti attualmente finanziati dal programma e di informare sui progetti recentemente ammessi a finanziamento (nei settori del trasporto di persone e merci, energia rinnovabile, servizi culturali, progetti integrati di rinnovamento urbano e rurale, servizi socio sanitari) e le opportunità che l’anno a venire offrirà sul piano dei nuovi finanziamenti (nuovi bandi verranno lanciati nel primo semestre del 2012).

Fra i progetti che presenteranno a Pisa i loro prodotti ci sarà anche MOMAR, di cui la Regione Toscana è capofila assieme al Consorzio LAMMA che, all'interno del progetto, ha realizzato diverse campagne oceanografiche di misura nell'Arcipelago toscano.

Nella sessione plenaria del mattino l'attenzione sarà rivolta all'illustrazione dell futura programmazione 2014-2020 dei fondi strutturali, alla quale interverranno i rappresentanti politici delle regioni interessate dal programma e rappresentanti della Commissione Europea.

Il 2012 rappresenta un anno chiave per le decisioni sul futuro dei programmi di cooperazione territoriale e questo evento si propone come primo incontro pubblico organizzato su questo tema dal PO Italia-Francia Marittimo.

La giornata è aperta al pubblico.

Altri dettagli sono disponili sul sito del Programma Italia/ Francia Marittimo (News): www.maritimeit-fr.net


Altre informazioni sulle campagne oceanografiche del LaMMA:

La campagna MELBA

Il lancio della campagna MIlonga

Studenti partecipano alla missione MIlonga

Le foto della campagna sulla pagina Facebook del LaMMA