Workshop “SISTEMI COSTIERI DI OSSERVAZIONE E PREVISIONE, PRESENTE E FUTURO” Livorno, 18-19 aprile 2012 Disponibili le presentazioni e le foto del workshop Il 18 e 19 aprile 2012 saranno presentati a Livorno i risultati del Progetto “MOMAR”, progetto cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo”, che ha coinvolto in una partnership internazionale la Regione Toscana, in qualità di capo fila, il Consorzio LaMMA, la Regione Sardegna, l'Istituto IFREMER, l'Università di Cagliari, il Consorzio CIBM, la Fondazione LEM e il Centro Studi Europeo Plural. Il Consorzio LaMMA, nell'ambito dell'evento finale del Progetto “MOMAR”, ha organizzato due giornate di convegno sullo stato attuale e sulle prospettive future dei sistemi di osservazione e previsione per le aree costiere. Obiettivi del convegno Il convegno sarà focalizzato ad esaminare i sistemi attualmente più avanzati in ambito internazionale per il controllo e la previsione nelle zone marine costiere, dal punto di vista delle reti di osservazione, dei sistemi di simulazione idrodinamici e biogeochimici, e della loro integrazione operativa in risposta ai regolamenti comunitari. L'obiettivo è quello di stimolare un dibattito tra il mondo scientifico e quello istituzionale, sulle potenzialità e l'importanza di tali sistemi, anche alla luce delle criticità emerse dai recenti avvenimenti che hanno interessato le acque marine di fronte alla Toscana. Il workshop è in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano. Programma Il workshop è strutturato in quattro principali sessioni: Sessione 1 – I sistemi di osservazione costieri: misure da remoto e in situ, oggi e domani Sessione 2 – Modellistica operativa dell’oceano: affidabilità e applicazioni Sessione 3 – Sistemi di monitoraggio marino integrati e osservatori costieri Sessione 4 – Applicazioni dei sistemi integrati e delle normative Europee Scarica il programma Sede del workshop Grand Hotel Palazzo, Livorno, Viale Italia, 195. Iscrizioni Il workshop è aperto a tutti. Per registrarvi vi invitiamo a inviare una mail all'indirizzo workshopmomar@lamma.rete.toscana.it, specificando nome e cognome, istituto di appartenenza e giorni in cui si intende partecipare all'incontro. Poster session Il workshop ospita una sezione poster. Chi è interessato a presentare il proprio lavoro di ricerca nell'ambito dei temi trattati nel workshop può inviare entro il 10 aprile 2012 un breve abstract all'indirizzo mail: workshopmomar@lamma.rete.toscana.it Informazioni Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria del workshop scrivendo a: workshopmomar@lamma.rete.toscana.it