La Regione Toscana ha attivato un percorso di revisione e completamento del Piano Paesaggistico vigente come Integrazione al Piano di Indirizzo Territoriale per dare piena efficacia ai disposti del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. In preparazione alla revisione del Piano, la Regione ha chiesto il contributo conoscitivo della comunità scientifica toscana attraverso un ciclo di seminari di approfondimento per il perfezionamento dello strumento stesso, a cui ha partecipato attivamente anche il Consorzio LaMMA. Nel settembre dello scorso anno in vista della revisione e del completamento del Piano Paesaggistico (integrazione paesaggistica al PIT) da parte della Regione Toscana, volendo portare avanti una visione integrata del territorio e promuovere il coordinamento multidisciplinare nelle politiche territorali, è stato firmato un accordo tra la Regione e il Centro Interuniversitario di Scienze del Territorio alfine di completarne la realizzazione. Su invito della Regione il LaMMA è stato coinvolto per supportare questo gruppo di lavoro e fornire tutte le informazioni disponibili sui dati di base geologici e pedologici relativi al territorio Toscano. Nei mesi scorsi sono stati orgnaizzati alcuni incontri tecnici dove i ricercatori del LaMMA hanno avuto modo di illustrare nel dettaglio la strutturazione e i contenuti delle banche dati gestite dal LaMMA per conto della Regione Toscana e sintetizzate nello schema sottostante. Schema della strutturazione delle banche dati geologiche disponibili presso il LaMMA Tutte le banche dati sono accessibili dal sito del Consorzio, Geologia Informazioni geologiche di base Tematiche Applicative Pedologia Altre risorse: Regione Toscana - Geologia Regione Toscana - Integrazione Paesaggistica del PIT