Evento finale MOMAR: 18 e 19 aprile a Livorno
Consorzio
Evento finale MOMAR: 18 e 19 aprile a Livorno Consorzio

A conclusione del Progetto “MOMAR”- “sistema integrato per il monitoraggio e il controllo dell’ambiente marino”, che terminerà il 4 maggio 2012, la Regione Toscana ha organizzato due giornate, 18 e 19 aprile 2012, in cui saranno presentati i risultati raggiunti nei tre anni di attività.

Il progetto, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo”, ha coinvolto in una partnership internazionale la Regione Toscana, in qualità di capo fila, il Consorzio LaMMA, la Regione Sardegna, l'Istituto IFREMER, l'Università di Cagliari, il Consorzio CIBM, la Fondazione LEM e il Centro Studi Europeo Plural.

Parteciperanno all’iniziativa rappresentanti della comunità scientifica nazionale e internazionale e soggetti istituzionali, il cui dialogo ha rappresentato un valore aggiunto del progetto. 

Il programma completo delle due giornate è scaricabile dal sito ufficiale del progetto.

 

WORKSHOP sui SISTEMI COSTIERI DI OSSERVAZIONE E PREVISIONE

Nell'ambito dell'evento finale del Progetto “MOMAR” il LaMMA ha organizzato un workshop scientifico internazionale ‘Coastal observing and forecasting systems, today & tomorrow’ per discutere sullo stato attuale e sulle prospettive future dei sistemi di osservazione e previsione per le aree costiere.
Il workshop sarà volto a esaminare i sistemi attualmente più avanzati in ambito internazionale per il controllo e la previsione nelle zone marine costiere, dal punto di vista delle reti di osservazione, dei sistemi di simulazione idrodinamici e biogeochimici, e della loro integrazione operativa in risposta ai regolamenti comunitari.
Sistemi integrati sono oggi diffusi nei mari europei, e ne sono un esempio, il COSYNA (Coastal Observation System for Northern and Arctic Seas), il SOCIB (Balearic Islands Coastal Observing and Forecasting Systems), che veranno entrambi illustrati durante il convegno.

Il progetto MOMAR, con l'obiettivo di creare un sistema unico sul monitoraggio marino e costiero tra le regioni che si affacciano sul Mediterraneo (alto Tirreno, Sardegna, Corsica e Toscana), rappresenta un passo verso il miglioramento nel campo delle osservazioni e previsioni dell’ambiente marino-costiero, la cui importanza  è stata recentemente ribadita dai diversi episodi accaduti in mare, dalla dispersione dei bidoni tossici della nave Grimaldi (Dicembre 2011), al naufragio della Costa Concordia (Gennaio 2012), allo spiaggiamento della paraffina a Livorno (Febbraio 2012).

Scarica il pieghevole del workshop

Maggiori informazioni:

Workshop ‘Coastal observing and forecasting systems, today & tomorrow

Evento finale MOMAR