Alcune delle uscite del modello americano GEFS (Global Ensemble Forecasting System) vengono pubblicate nella pagina Meteogrammi GFS-ENS con la previsione a 15 giorni dei valori di temperatura e di precipitazione relativa ai capoluoghi toscani e ad altre città italiane. Emissione: 1 volta al giorno. Validità: 15 giorni Quali informazioni: per ogni capoluogo viene fornito un "grafico a spaghetti" generato dal modello GFS-ENS che mostra i valori di temperatura (a 850Hpa) e di precipitazione previsti. Come leggere il grafico a spaghetti Nel grafico le linee colorate rappresentano le previsioni risultanti dalle singole simulazioni (membri) del modello ensemble GEFS (Global Ensemble Forecasting System). Il gruppo di linee più in alto rappresentano la tendenza per i successivi 15 giorni relativa ai valori di temperatura in quota (850 hPa) mentre quelle in basso i valori previsti di precipitazione (mm). La linea rossa in ciascun gruppo rappresenta il valore della climatologia del periodo, ovvero il trentennio 1981-2010. La linea nera indica la media dei valori delle singole simulazioni o membri. Come si vede dall'immagine, le linee mostrano un andamento fortemente omogeneo nel breve periodo (primi due giorni), in cui risultano tutte accorpate sui medesimi valori di previsione, mentre con l'allungarsi dell'orizzontale temporale le diverse simulazioni divergono creando il cosddetto effetto "a spaghetti" tipico dell'ensemble. Per maggiori informazioni si veda la pagina su la previsione probabilistica.