Pericolo presenza di ghiaccio Presenza diffusa di ghiaccio nella maggior parte dei versanti. Le gite alpinistiche devono essere svolte solo da persone esperte e con la massima attenzione. È indispensabile avere attrezzatura idonea (scarponi, ramponi, piccozza) e saperla adoperare con dimestichezza. Nell´incertezza è preferibile RINUNCIARE. Le gite sci-alpinistiche non sono generalmente possibili. Pericolo nubi basse Possibili formazioni di nuvole basse che ammantano i versanti in quota ("cavallaccia") visibilità minima. Le gite alpinistiche e sci-alpinistiche dovrebbero essere fortemente limitate in quota per il pericolo di perdere orientamento. Pericolo freddo intenso Condizioni climatiche difficili. Temperature percepite molto basse, venti forti. Le gite alpinistiche e sci-alpinistiche dovrebbero essere fortemente limitate in quota per il forte disagio fisico e per il reale pericolo di avere inconvenienti fisici. Comunque fondamentale avere attrezzatura idonea, scarponi, ramponi, piccozza) e saperla adoperare con dimestichezza. Pericolo valanghe Moderato Il distacco è possibile in conseguenza di un forte sovraccarico su pendii ripidi specificatamente indicati. Non sono previste grandi valanghe spontanee. Condizioni favorevoli per gite sciistiche, tuttavia tenere in adeguata considerazione le singole zone pericolose. Marcato Il distacco è possibile con un debole sovraccarico soprattutto sui pendii ripidi indicati; in alcune situazioni sono possibili valanghe spontanee di media grandezza e, in singoli casi, anche grandi valanghe. Le possibilità per gite sciistiche sono limitate ed è richiesta una buona capacità di valutazione locale. Forte Il distacco è probabile già con un debole sovraccarico su molti pendii ripidi. In alcune situazioni sono da aspettarsi molte valanghe spontanee di media grandezza e, talvolta, anche grandi valanghe. Le possibilità per gite sciistiche sono fortemente limitate ed è richiesta una grande capacità di valutazione locale. Molto forte Sono da aspettarsi numerose grandi valanghe spontanee, anche su terreno moderatamente ripido. Le gite sciistiche non sono generalmente possibili. Il grado di pericolo valanghe e' rilevato ed indicato dal Servizio Meteomont del Corpo Forestale e si riferisce alle zone della montagna non gestite e non controllate. Nell'area sciabile per gli impianti di risalita i gestori sono tenuti per legge a monitorare l'andamento del manto nevoso ed a garantire la sicurezza dal naturale pericolo di valanghe mediante l'adozione di ogni metodo previsto dalla legge. Inoltre, i gestori avvalendosi di apposito personale intervengono per la messa in sicurezza delle piste e, ogni qualvolta si renda necessario, il sindaco emette un'ordinanza di divieto di uscire dalle piste trattate, segnalate e controllate per evitare il distacco di masse nevose che potrebbero compromettere la pubblica sicurezza delle persone. Altri simboli Sereno o poco nuvoloso Nuvoloso con neve debole o nevischio Poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso Nuvoloso con neve moderata o forte Nuvoloso Coperto con neve debole o nevischio Molto nuvoloso o coperto Coperto con neve moderata o forte Nuvolosità stratificata (velato) Foschia / nebbia in dissolvimento o in formazione Nuvoloso con pioggia debole e occasionale o pioviggine Nebbia Nuvoloso con pioggia moderata o forte Vento assente o variabile Nuvoloso con temporale o temporale pomeridiano Vento debole Molto nuvoloso o coperto con pioggia debole e occasionale o pioviggine Vento moderato Molto nuvoloso o coperto con pioggia moderata o forte Vento forte Molto nuvoloso o coperto con temporale Burrasca Neve mista a pioggia