Emergenza maltempo: nuova ondata di piogge
Consorzio
Emergenza maltempo: nuova ondata di piogge Consorzio

Europa da satellite Una nuova, intensa, perturbazione è arrivata sulla nostra penisola e perdurerà nei prossimi giorni. Il maltempo interesserà diverse regioni del Nord e del Centro Italia, come segnalato nel Bollettino di Vigilanza Meteo Nazionale, con elevati quantitativi di pioggia anche nelle aree colpite dalla recente alluvione in Liguria e Toscana.

Stato di allerta in Toscana
Dalla mezzanotte di giovedì fino a domenica sera la Sala Operativa Unificata Permanente ha adottato lo stato di allerta per pioggia e temporali, come segnalato ufficialmente dalla Protezione civile Regionale. Per le zone già duramente colpite dall’alluvione della scorsa settimana, è previsto un livello di criticità per rischio idrogeologico e idraulico elevato, soprattutto a causa delle attuali condizioni di saturazione del terreno.

Piogge e temporali di forte intensità sono previsti anche nelle aree settentrionali, nelle province di Pistoia, Lucca, Prato e Firenze. Il maltempo interesserà comunque quasi tutta la regione. Si raccomanda massima attenzione lungo le strade montane e nelle zone adiacenti i corsi d’acqua.
Allerta moderata in tutta la fascia costiera che sarà interessata da vento di scirocco di burrasca e da mare agitato. Alla foce dell’Arno e del Cecina, nella Val di Cornia e nell’Arcipelago sono previste piogge intense. Mare agitato e vento forte interesseranno anche le zone più a sud, sempre a partire dalle prime ore di domani fino a domenica.

Per aggiornamenti:
- Bollettino di Vigilanza Meteorologica Regionale - Centro Funzionale Regionale
- Protezione civile Regionale
- Bollettino meteo Toscana a cura del LaMMA
- Bollettino meteo LUNIGIANA a cura del LaMMA

Informazioni utili:
Numero Verde Protezione Civile: 800 840 840
Sul sito Protezione Civile Nazionale è disponibile una sezione sul Rischio idrogeologico  contenente anche informazioni utili sui comportamenti da adottare in caso di rischio (alluvione e frane)