Meteorologia
11/11/2025

Sabato 15 novembre 2025, presso l’Ostello del Bigallo a Bagno a Ripoli (FI), si terrà il convegno dedicato al progetto “Sentinelle Meteo”, iniziativa di citizen science promossa dall’Università di Firenze per il monitoraggio meteorologico partecipativo nel territorio toscano.

Meteorologia
10/11/2025
Pubblicato il report sull'andamento dell'estate 2025
Mare
23/10/2025

Nell’ambito del progetto AMIS uno degli obiettivi è la creazione di un Atlante del rischio costiero. Si tratta di una mappa interattiva online, che consente di consultare dati relativi alle coste basse (spiagge) e alle coste alte (falesie) dei territori coinvolti nel progetto — Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e il dipartimento francese del Var.

Meteorologia
21/10/2025
Giovedì 23 arriva una rapida, ma intensa perturbazione sulla Toscana.
Meteorologia
13/10/2025
Il 14 ottobre a Firenze firmate le collaborazioni tra il meteo LaMMA e i servizi meteo di Niger e Burkina Faso.
Consorzio
07/10/2025

Si è tenuto lo scorso 28 settembre, presso l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, il secondo corso di formazione delle “Sentinelle Meteo”, attività prevista dall’omonimo progetto.

 

Consorzio
26/09/2025
Dal 1 al 3 ottobre 2025 Milano ospiterà la sesta edizione del Convegno Italiano di Radar Meteorologia - RadMed2025, evento di riferimento in Italia per il confronto scientifico e operativo sull’uso dei radar meteorologici.
Meteorologia
28/08/2025
Forti temporali sono attesi sulla Toscana dal tardo pomeriggio di giovedì.
Consorzio
22/08/2025
In Toscana si attesta al 3° posto sebbene la percezione generale è che sia stata piuttosto fresca.